Libera il tuo potenziale con DDMRP

(for an English version click here)

Quando iniziamo una collaborazione con una nuova azienda o organizzazione per esplorare l’opportunità di affrontare un percorso di innovazione nella Pianificazione della Supply Chain includiamo anche un sondaggio per capire quali sono gli “irritanti” per quel caso in esame. Chiamiamo irritanti tutte quelle caratteristiche o situazioni che in qualche modo rendono il processo più complicato, più lento, più confuso o ingestibile.

Ogni organizzazione ha la sua particolare lista di irritanti, dovute alle più disparate cause, ma ce ne sono un paio che ricorrono in ogni sondaggio: problemi relativi alla gestione del forecasting e l’abuso di fogli Excel. Abbiamo già parlato dell’argomento forecasting qualche tempo fa, e potete rivederlo leggendo “DDMRP: la questione forecast”; oggi affronteremo invece l’argomento dell’abuso di fogli Excel che rappresenta di sicuro un problema notevole nel corrente ambiente dell’attività di pianificazione.

Oggi sono incappato in una pubblicità di LinkedIn a proposito di Analisi della Supply Chain e un brivido mi è sceso per la schiena. Il titolo del post era “Supply Chain Analysis”, con Excel-Solver, un’applicazione add-in che fa analisi di dati. Non dico che Excel sia il Diavolo, ci mancherebbe visto che è uno degli strumenti più potenti per lo svolgimento di particolari progetti, ma quello che mi ha colpito che per usare “Solver” si deve partire dai dati gestiti tutti su files Excel, e nel 2021 a me sembra una enorme limitazione. Per conto mio se siete in una situazione altamente dipendente da Excel, la vostra soluzione non è cercare di ottimizzare il processo usando “Solver” ma cambiare radicalmente il modo di pensare alla pianificazione.

Dove sta il rischio di abusare di Excel? Puoi costruire dei workbook pressoché infiniti con migliaia di link, calcoli e macro, e questa potenza è uno dei punti chiave di Excel; ma allo stesso tempo questa potenza espone al rischio di trasferire e spandere un errore infinite volte nel vostro workbook, anche esponenzialmente. Il rischio viene direttamente dal beneficio. Un rischio secondario si verifica quando partiamo da un file relativamente semplice con una quantità di dati gestibile e mentre il business cresce, anche il workbook lievita a dismisura, divenendo più complicato, meno gestibile e alla fine impossibile da controllare. Comprensibile che sembri che non si sia altra soluzione, specialmente quando MRP inizia a dare segnali in conflitto o discordanti. E qui anneghiamo nel lago di Excel.

Quindi, cosa possiamo fare per uscire da tutto ciò?

Prima di tutto dovete liberare il vostro potenziale: il miglior modo è guardarsi in giro, aprire gli occhi e la mente e iniziare a guardare questo argomento da un altro punto di vista. Iniziate a porvi delle domande semplici coma “Sono in controllo della mia pianificazione?” “Quanto stress mi porta?” “Quante volte devo rivedere i piani?” “Quanto tempo spendo a risolvere problemi invece che fare vera pianificazione?” e molte altre che vi sembrano pertinenti a questo esercizio. Scommetto che la maggior parte delle risposte descriveranno uno scenario non tanto positivo. Il fatto è che siamo talmente abituati a considerare questo scenario come “normale” che lo consideriamo anche l’unico possibile.

Il secondo passo è trasformare voi stessi. DDMRP e i relativi programmi educativi sono disponibili per promuovere questo cambiamento. È uno dei più importanti valori aggiunti (e peculiari) del Mondo DDMRP: la conoscenza prima dell’azione, il thoughtware prima del software, l’educazione prima di tutto. Se trasformate voi stessi per comprendere nuove logiche e una nuova metodologia, una nuova gamma di opportunità si apriranno davanti a voi, rendendovi chiare le complessità e le difficoltà dello scenario precedente, e aprendo la strada per uscire da tutto ciò.

L’ultimo passo è trasformare la vostra Supply Chain: ma lasciamo questo argomento per altri articoli.

Se volete esplorare come liberare il vostro potenziale e per prepararvi a virare , vi prego di contattarmi e sarò felice di darvi supporto e tutte le informazioni aggiuntive sulla metodologia e le applicazioni DDMRP.

Piùinformazioni sulla metodologia e sull’educazione: Demand Driven Institute    

Più informazioni sulle applicazioni software:
B2Wise, Think Flow 
SHEA Global, your strategic Partner
DDMRP for Dynamics 
Ecco alcuni altri articoli sulle applicazioni DDMRP
DDMRP is an antistress” “DDMRP e Educazione” “DDMRP e Sostenibilità” “DDMRP è il giusto percorso” “DDMRP la buona ragione

Ready to tack?

DDMRP and related information © copyright 2020 Demand Driven Institute, all rights reserved

Un pensiero riguardo “Libera il tuo potenziale con DDMRP

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close