Vela

RS Feva sail racing training program – Club Nautico San Bartolomeo al Mare, Italy

Quando ero un ragazzetto, durante le belle estati passate alla Lega Navale, aiutando alla scuola di Imperia tra un allenamento e l’altro, capitava spesso di insegnare la Vela a qualcuno; e così un amico che ho portato al trapezio per la prima volta mi ha regalato una delle descrizioni migliori per un bordo in barca a Vela: “meglio di un orgasmo” mi disse.
Certo che se l’avessi portato un giorno d’inverno, imbacuccato tra cerata e cappello di lana, con le mani rotte dal freddo e gli schizzi delle onde sulla faccia che sembrano aghi di ghiaccio, probabilmente mi avrebbe dato un’altra descrizione.
Ma c’è qualcosa che accomuna una planata in 470 in un pomeriggio d’estate con 7 metri di Ponente, piedi scalzi, costume, ed una nel mare gelato di Dicembre, quando oltre alle onde grigie vedi le montagne coperte di neve; c’è il contatto con l’acqua, c’è la voglia di domare un’onda o una raffica, c’è l’ebrezza del movimento senza rumore se non quello della natura, c’è il sale che ti fa venire sete, c’è uno spruzzo d’acqua che ti riscalda d’inverno e ti rinfresca d’estate.
E c’è qualcosa che accomuna una regata and una navigazione per puro divertimento, concentrazione e ragionamento da un lato, libertà dall’altro, due modi diversi di andar per mare, due mete diverse da raggiungere: c’è l’abilità a conoscere il Vento, a capire come può cambiare il tempo, c’è la capacità di portare la barca dove vuoi tu e non dove vuole lei, c’è la convivenza in spazi ristretti o il silenzio della navigazione in solitario.

Per me la Vela è una passione che mi scorre dentro, è qualcosa che mi manca quando ne devo stare lontano, è qualcosa che mi aggiusta l’equilibrio ed il morale: me ne sono innamorato molto presto, ed ancora mi stuzzica l’anima; e mi piace farla, non guardarla.
E di quella (poca) che guardo, sono affascinato da quella Vela che ha ancora un pizzico d’avventura.

When I was a young boy I spent wonderful Summers at the local Sailing Club helping at Sailing School when I was free from my training. It was frequent to teach Sailing to beginners, and was so nice to see them getting so much fun .. the best comment I ever got during my long career as Sailing Teacher came from a friend the first time he went “on trapeze”: “this is better than an orgasm”, he exclaimed!
Most probably the comment would have been quite different if the first sailing experience happened during the winter, with hands cracked by the cold and the face stung by the frozen wind.
There is something that bonds a 470 surfing down a wave with a strong Ponente in the summer, and another in the cold sea in December when other that dark waves, you can see snow-capped mountains.
It’s the contact with water, the willingness to tame a wave or a gust, the thrill to move without noise a part the sounds of the Nature, the salt water make you thirsty, a warming spurt of water in the winter and refreshing in the summer.
There is also something bonding a race with a leisure sailing, focus and thinking one side, freedom the other: two different ways of sailing, two different goals to reach. It’s the ability to know the Wind and to understand weather changes, the skill to drive the boat where you want and not where she wants, the cohabitation in a restricted space and the silence of solo-sailing.

For me Sailing is a passion that flows in my body, it’s something I miss when I have to sat away from it, it’s something that rebalance my life and my morale: I fell in love with Sailing very early, and still it teases my Soul. I love practicing Sailing, not just watching it.
Among that little part I like to watch, I’m appealed by Sailing embedding some adventure and some story.

Vendée Globe 2020 – the start
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close