van Gauguin

E’ abbastanza facile rimanere assorti davanti alle stelle nelle notti di Arles, stelle che si riflettono nel Rodano o che illuminano un Café di per se già illuminato .. I colori di van Gogh sono sempre qualcosa di attraente, colori che ti catturano senza bisogno di essere sgargianti come in una pubblicità.VvG_stelle1 (1) Resized

E lo stesso vale per le belle donne di Gauguin, vestite di colori o nude tra i colori, delle quali ti innamori subito .. che siano dipinte col pennello o con le parole dello stesso Gauguin nei racconti dei suoi viaggi (Noa Noa val la pena di leggerlo), viene voglia tornare indietro nel Tempo e fare un cammino come il suo, andando a esplorare un mondo che possa dare ciò di cui si è in cerca.PG_thaiti1 (1) Resized

Quello che posso imparare andando in giro e dedicando un po’ di Tempo all’arte, visitando mostre, Musei o esposizioni VvG_sediaV Resizedè molto di più della mera soddisfazione del gusto e appagamento della voglia di vedere dal vivo qualcosa di speciale, è lo stimolo ad entrare nella vita di questi artisti, a conoscere qualcosa di loro, ad apprendere quali ingredienti hanno scatenato così diverse passioni e così diversi risultati. Tutto ciò non fa certo di me un esperto o un valido critico, ma accresce quella mia parte desiderosa di imparare, di confrontarsi, di mettersi in discussione e di aprirsi alle esperienze degli altri per capire meglio come sono (io) e perché sono (io).

PG_colori1 Resized

E se quello che un artista può permettersi di fare è essere sé stesso (*), e poter “recitare” quel personaggio che è veramente, chi invece non è artista, e recita sé stesso comunque, spesso viene bollato come ribelle, perché esula dal mondo in cui siamo spinti a interpretare un personaggio, diverso dal nostro.

PG_colori3 (1) ResizedSe leggere un libro mi apre un mondo su Gauguin, se leggere le lettere scritte all’amico e al fratelloVvG_sediaG Resized mi spalanca la porta su van Gogh, se vedere un film mi fa incuriosire su Modigliani o conoscere William Turner, se visitare una casa a Cadaqués (Port Lligat per la precisione) mi porta dentro la testa di Dalì, se alzare gli occhi quando sono seduto all’Opera mi fa volare nel cielo di Chagall, se una Ninfea mi proietta nel giardino di Monet .. se mille altre di queste emozioni mi hanno preso e mi prenderanno, posso continuare a esercitarmi, in bilico tra l’artista e il ribelle, ad essere me stesso.

PG_colori2 Resized

Mi affascina molto questo intreccio tra van Gogh e Gauguin, mi incuriosisce come a fine Ottocento fossero in grado di comunicare, di muoversi, di incontrarsi e di lasciarsi con dei tempi così lunghi, in un’era dove comunicare, viaggiare, incontrarsi non era poi così banale come lo è oggi, dove queste tre azioni erano un’esigenza, un piacere, una soddisfazione, una volontà.

VvG_Lettera1 ResizedPensare ai viaggi di Gauguin verso la Polinesia lunghi un mese quando a noi bastano 20 ore, pensare a lettere scritte, spedite e ricevute dopo mesi, quando a noi basta un click, mi spaventa un po’ e mi porta a vedere quanto le relazioni tra le persone, i desideri di ciascuno e la voglia di comunicare siano oggi abbassati ad un livello molto banale (mi ripeto di proposito) perdendo paradossalmente l’importanza che invece dovrebbero avere nel nostro mondo ritenuto evoluto, dove la facilità di comunicare e di spostarsi potrebbe portare rapporti personali più forti, più leali e più concreti.

VvG_Lettera2 ResizedPersonaggi così diversi, rinchiusi in mondi così diversi, nell’amore Gauguin per scelta sua, nella pazzia van Gogh per scelta degli altri, intrecciati in vite diverse che si sono incontrate, mescolate e poi separate hanno lasciato dipinti, lettere e storie che ancora oggi dopo più di un secolo affascinano tante persone.

La canzone originale “Starry, starry night” di Don McLean, è stata tradotta e riveduta in alcune differenti versioni, tra cui una di Francesco de Gregori incisa da Little Tony – di cui de Gregori sembra si sia pentito in seguito – e questa di Roberto Vecchioni che rimane per me, sempre, fonte di forte emozione .. “o andare via o rimanere via”

VvG_stanza (1) Resized(*) a me piace di più con l’accento, chi è curioso può cliccare QUI

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close