le ossature della nave

“Le ossature della nave si suddividono in longitudinali e trasversali. La principale ossatura longitudinale è la chiglia, mentre le principali ossature trasversali sono le ordinate” …. Teoria della Nave: era un settembre di tanti, tanti anni fa, quando orgoglioso di essere in terza, di non essere più uno dei piccoletti del Nautico (Andrea Doria), quando si iniziava a fare sul serio con tutte quelle materie che mi sono rimaste nel sangue, e nel cuore .. era un settembre di tanti tanti anni fa quando Stefano, anzi a quel tempo era il Prof Montanari, entrò in classe per la prima volta.

itn doriaPoi è venuta la Vela, e la Lega Navale e tutto quel mondo lì, che è cambiato, che è evoluto, che tanta gente ha visto arrivare, e tanta ha visto partire. E Stefano c’era, tra patenti nautiche e regate che ci levavano il fiato, tra magazzini in perenne disordine e ragazzini gioiosi a scuola vela, tra riunioni inutili e caffè mattutini al Corsaro. Un sacco di belle cose, ma in fondo credo che per me rimarrà sempre il Prof che diceva “le ossature della Nave ….” (e le so ancora (quasi) tutte!)

Bon voyage!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close